È finita, quindi. È finita per davvero. E ho dovuto aspettare solo trent’anni. Ho da qualche ora terminato Return to Monkey Island e mi sento emotivamente, psicologicamente e, per certi…

È finita, quindi. È finita per davvero. E ho dovuto aspettare solo trent’anni. Ho da qualche ora terminato Return to Monkey Island e mi sento emotivamente, psicologicamente e, per certi…
Mentre affettavo mongoli in quel gran capolavoro che è Ghost of Tsushima, curiosamente cazziato o comunque non sufficientemente elogiato dalla risibile critica italiana, troppo occupata a prostrarsi di fronte a…
Qualche giorno fa abbiamo parlato di una doppia collection che Taito, nella sua infinita munificenza, ha immesso sul mercato e dedicato ad uno dei franchise simbolo dell'era arcade compresa tra…
Sono in molti a ritenere che la generazione che sta per concludersi, oramai ci siamo, sia stata la migliore della storia dei videogiochi. Non sono assolutamente d'accordo, anzi, a mio…
Con The Last of Us Part II (d’ora in poi TLOU2 e tanti saluti al seo) Naughty Dog ha centrato tutti gli obiettivi che si era prefissata, tranne uno. Tempo…
Dei giochi sopravvalutati parleremo tra qualche giorno (giusto il tempo di prenotare un biglietto aereo di sola andata per un'isola remota del Pacifico). Oggi segnalo alcuni titoli della generazione oramai…
Venticinque anni fa, un raggio di luce illuminò un mondo dei videogiochi in pieno fermento. Nel 1995 Playstation stava per prendersi definitivamente il mondo delle console, mentre il Pc aveva…
Final Fantasy 7 è stato un titolo fondamentale nella mia storia videoludica: il primo, immenso, Rpg nipponico che univa una storia appassionante a una grafica e una soundtrack fuori parametro.…
Avevamo redatto un listone autunnale che, numero delle visite alla mano, è piaciuto parecchio. Ecco quindi un nuovo vademecum per nerd, meno ricco e forse meno interessante rispetto a quello…
Ok, Death Stranding non c'è piaciuto. Abbiamo adeguatamente argomentato, quindi passiamo oltre. E' uscito qualcos'altro, quest'anno? Sì, il 2019 non passerà alla storia come un anno memorabile (mi sono reso…
Una cosa che non ho mai capito, dei videogiocatori, è perché, da 40 anni, quindi da sempre, soffrano di un bislacco complesso di inferiorità nei confronti degli appassionati di altri…
Non credo che il 2018 passerà alla storia come uno dei migliori anni di sempre per quanto concerne i videogiochi ed in generale mi sembra che tiri una brutta aria.…
Il prossimo mese si celebra un anniversario importante per il mondo videoludico italiano, il trentesimo compleanno della rivista di videogiochi più longeva d'Europa (anzi, del mondo occidentale), The Games Machine…
Immaginate una serie tv realizzata dallo Studio Ghibli lunga 100 ore, ricchissima di personaggi, trame, sottotrame e colpi di scena. Ecco, Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno…
2045: La Terra è diventata un luogo inospitale a causa dell'inquinamento e della sovrappopolazione. Gli uomini si rifugiano così in OASIS, un gioco ambientato nella realtà virtuale, in cui ognuno…