Nel 2020, una nuova legge ha ridefinito la scontistica che i rivenditori possono applicare sui libri. Il massimo è stato fissato al 5%, ma per un mese all'anno le case…

Nel 2020, una nuova legge ha ridefinito la scontistica che i rivenditori possono applicare sui libri. Il massimo è stato fissato al 5%, ma per un mese all'anno le case…
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle…
Sapere chi ciascuno di noi sia è molto complicato, anche (o forse soprattutto) per noi stessi. In primo luogo perchè per scoprirlo è necessaria un'abbondante dose di onestà intellettuale già…
Un paio di settimane fa, sotto un sole stranamente caldo per il periodo, si è svolta a Milano la quinta edizione di Book Pride, la fiera nazionale dell'editoria indipendente. Tra…
Una volta che avrete acquisito una certa familiarità con la letteratura giapponese del Novecento, vi basteranno poche pagine per poter stabilire con assoluta precisione se il romanzo che state leggendo…
Il 12 ottobre del 2018 Maryse Condé, la scrittrice di lingua francese originaria della Guadalupe, si è aggiudicata il primo e unico premio nobel alternativo per la letteratura. Il 4…
Perché noi siamo africani in America. Qualcosa di nuovo nella storia del mondo, senza modelli per ciò che diventeremo Circa 400 mila africani furono deportati nel Nord America attraverso la…
Dopo l'incredibile exploit di Ancillary Justice, ad oggi il romanzo SFF che ha accumulato premi e riconoscimenti più di ogni altro pur essendo un esordio, i suoi successori Sword e…
Se posso immaginarlo, allora tenterò di cavarci fuori una rubrica. Per festeggiare il mio primo anno di fantascientifiche considerazioni qui su Players, ho pensato di trasformare retroattivamente il mio primo post…
Le forme letterarie dominanti di un periodo storico spesso possono dare qualche indizio su di esso – basti pensare alla discussione intorno alla cosiddetta "morte del romanzo" che ha caratterizzato…
Helen Oyeyemi è un'affermata autrice anglo-nigeriana e Boy, Snow, Birdè il suo quinto romanzo, uscito a Febbraio per Einaudi con una traduzione di Laura Noulian; dei precedenti, solo La bambina…
Tra valigie che non si chiudono e voli low cost, si avvicina per tanti il momento in cui risolvere il più classico dei dubbi amletici da spiaggia: che mi porto…
Vi avevamo già segnalato The Goblin Emperor di Katherine Addison come uno dei romanzi fantasy più importanti dell'anno letterario appena trascorso. (altro…)
Francesco Piccolo è uno scrittore, giornalista e sceneggiatore: tra i suoi lavori più conosciuti spiccano le sceneggiatura di Paz!, Habemus Papam, Giorni e Nuvole, e Il Caimano. Collabora con l’Unità,…
Players 22 chiude una stagione: innanzitutto quella lavorativa, dandovi qualcosa di interessante da leggere sotto l'ombrellone – in questo numero abbiamo speciali su Aronofsky, Iain Banks, Hosoda, Cronenberg e molto…