A conti fatti, Le passé è il sequel di Una separazione nella trama (un marito già ex deve firmare i documenti ufficializzanti il divorzio, comunque in atto da quattro anni)…

A conti fatti, Le passé è il sequel di Una separazione nella trama (un marito già ex deve firmare i documenti ufficializzanti il divorzio, comunque in atto da quattro anni)…
Prima di cominciare, vorrei ricordarvi che a) se vi siete persi il primo episodio di Looking at things dedicato a Phil Fish potete trovarlo QUI e che b) questa rubrica…
Negli ultimi anni il fumetto ha visto la sua considerazione e la sua popolarità crescere anche tra coloro che non ne leggono uno dall'infanzia. Questa scalata sociale è probabilmente merito…
“Io credo nei fumetti”: con queste parole si apre il primo volume di Thief of Thieves. Non che ci si possa aspettare altro da Robert Kirkman, uno che presentandosi alla…
Intorno alla metà degli '80 l'etichetta indipendente Eclipse diede fiducia a un giovane fumettista appena uscito dall'accademia delle belle arti e impiegato da qualche mese presso la DC Comics portando…
Come ho scritto qualche giorno fa nel mio utile bigino per la musica estiva questo numero di Players manca delle mie recensioni, siccome mi spiace però non farvi sapere che…
Potete trovare la prima parte dell'articolo qui. (altro…)
Players 22 chiude una stagione: innanzitutto quella lavorativa, dandovi qualcosa di interessante da leggere sotto l'ombrellone – in questo numero abbiamo speciali su Aronofsky, Iain Banks, Hosoda, Cronenberg e molto…
Vorrei inaugurare Looking at things*, una rubrica d'opinione aperiodica che ho appena deciso di cominciare, commentando brevemente il dramma estivo che ha investito l'internet videoludico: Phil Fish, noto per essere…
Dopo avere vinto il premio Pulitzer con un romanzo in cui un capitolo è una presentazione in Power Point, cosa si può fare per stupire ancora? Si scrive la storia…
Quando ho giocato per la prima volta a Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty non ero al corrente dell'ironia che impazzava in internet sull'invadenza e la prolissità dei filmati,…
Indonesia, 1965: il partito comunista (PKI), allora al potere, viene rovesciato da un colpo di stato messo in atto dal generale Suharto con la complice "assenza" della stragrande maggioranza dei…
E' ancora tempo di sequel in casa Pixar: dopo un paio di uscite che a molti non sono parse esattamente memorabili, erano in molti a chiedersi se il "tocco magico"…
Avete notato che negli ultimi anni le miniserie non americane (inglesi, in particolare) stanno irridendo e ridicolizzando quelle yankees, arrivate generalmente alla millemillisima stagione? Personalmente, per quanto una serie tv…
Il 15 luglio del 1983, in un allora lontanissimo, misterioso ed irraggiungibile Giappone, faceva la sua comparsa sugli scaffali dei negozi una console destinata a cambiare la storia del mondo…