Niente in natura manca del suo uso magico e Ginevra di Gasparo, in grado di sentire e vedere i fili dorati che tengono insieme uomini, donne, natura e destini, lo…

Niente in natura manca del suo uso magico e Ginevra di Gasparo, in grado di sentire e vedere i fili dorati che tengono insieme uomini, donne, natura e destini, lo…
Christelle Dabos, l'autrice della saga de L'Attraversaspecchi, è tornata con un nuovo libro e in fondo basterebbe questo a farne una delle letture dell'estate. Le vicende di Ofelia nel suo…
Eccoci alla considerazione (forse) più ostica dell’anno: Final Fantasy XVI. Vi ho abituato a giocare a carte scoperte, e questa partita non sarà l’eccezione che conferma la regola: non sono…
Dopo sedici anni, con Piranesi torna in libreria Susanna Clarke, l'autrice di uno dei grandi romanzi del secolo: Jonathan Strange e Mr Norrell. L'opera prima della scrittrice è stato un…
Sapere chi ciascuno di noi sia è molto complicato, anche (o forse soprattutto) per noi stessi. In primo luogo perchè per scoprirlo è necessaria un'abbondante dose di onestà intellettuale già…
Secondo Caparezza, il secondo album è sempre il più difficile nella carriera di un artista. Sono convinto invece che per chi scrive, soprattutto letteratura di genere, il libro più difficile…
È impossibile parlare de Il canto dell'usignolo, il libro primo della saga degli Otori, senza parlare della sua autrice Lian Hearn. Nata Gillian Rubinstein in Inghilterra nel 1942, si è…
Il nuovo libro di Christelle Dabos, Echi in tempesta, l’ultimo volume della saga dell’Attraversaspecchi ha una nuova data d'uscita e sarà disponibile a partire dal 1 luglio 2020! E' una bella notizia…
Negli ultimi anni mi capita spesso di sentir dire che a un romanzo fantasy ben riuscito non può che avere una mappa nelle prime pagine, per illustrare al lettore come…
Quando nel 2018 ha deciso di buttarsi nel campo del fantastico, edizioni e/o ha definito la propria scelta una scommessa, come sempre si fa in questi casi. D'altra parte, ragionando…
A Knight’s Quest può vantare un’ambizione di certo non modesta: entrare a pieno titolo in quella stretta cerchia di proto-Zelda (o Zelda like) i cui standard qualitativi richiesti non sono…
“Anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve” fu la solenne litania che Merlino proferì nel celebre lungometraggio diretto da John Boorman, Excalibur (1981); pellicola culto che ridefinì – ex aequo…
Ricordo bene il periodo in cui i coniugi VanderMeer stavano lavorando a una delle loro antologie più ambiziose da assemblare. Lo rammento con precisione perché non passava giorno senza che…
BBC ha diffuso il primo trailer di Queste Oscure Materie (His Dark Materials), l'attesissima serie tratta dalla trilogia di Philip Pullman. La messa in onda è prevista nel corso del 2019,…
Edizioni e/o ci ha preso gusto. Dopo il primo passo nel territorio del fantastico compiuto con la pubblicazione di I fidanzati dell'inverno a maggio di quest'anno, la casa editrice romana è…