Negli ultimi mesi ho visto parecchi film ma solo tre davvero osceni: Bright, The Open House e The Cloverfield Paradox. Mentre osservavo col sopracciglio inarcato i titoli di coda di…

Negli ultimi mesi ho visto parecchi film ma solo tre davvero osceni: Bright, The Open House e The Cloverfield Paradox. Mentre osservavo col sopracciglio inarcato i titoli di coda di…
Domenica 2 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore approda nelle edicole e nei tablet nascondendo tra le sue pagine uno degli scoop dell’anno, a livello mondiale. Il noto giornalista economico…
Qualche tempo fa, sul Guardian, non a caso una prestigiosa testata generalista e non "di settore", apparve un articolo illuminante sulla sopraggiunta impossibilità da parte di chi si occupa di…
Qualche tempo fa, a seguito di una pungente intervista, Simon Pegg – spassoso protagonista della ben nota Trilogia del Cornetto diretta da Edgar Wright – aveva lamentato qualche preoccupazione circa…
Torino, Marzo 2012. Giuliano Soria, intellettuale torinese e patron del prestigioso premio letterario Grinzane Cavour, viene raggiunto dalla Guardia di Finanza nello studio del penalista Roberto Piacentino. I finanziari gli…
E così anche Splatoon è bellissimo e, a suo modo, ridefinisce e svecchia un genere che da anni oramai fatica a innovare e rinnovarsi. Poi mi sovviene che l'anno scorso,…
Da molto tempo – a partire dalle frange più estreme del femminismo di fine anni Sessanta, fino ad arrivare alle odierne vittime del marketing ideologico – il dibattito circa la…
Molti anni fa, era il 1988, vidi un bel film di Daniele Luchetti, intitolato Domani Accadrà. Era strutturato ad episodi e ogni segmento era introdotto da una frase. Una di…
Ovvero: se ascoltando The Love You Save dei Jackson Five non riuscite a non tenere il tempo, vi meritate il diritto di stilare una Top Five. (altro…)
Entrato sempre più prepotentemente nelle discussioni dedicate ai prodotti culturali, il termine spoiler (dall’inglese to spoil= rovinare) ha letteralmente posto un limite a tutto ciò che è divenuto lecito o…
Dal momento che l’editoriale a proposito dei film per adolescenti ha generato interesse e buone riflessioni, abbiamo deciso di estendere e approfondire il discorso cercando di trarre qualche conclusione che…
Se si potesse associare alla seguente lettura un accompagnamento musicale, le parole di questo articolo non potrebbero che rimbalzare sulle note di Don’t You (Forget About Me), brano cult dei…
Questo pezzo può essere visto come la continuazione di un altro recente articolo che ho pubblicato su Players: in quello scritto auspicavo per il videogioco (e per ogni forma espressiva…
Se ti diverti solo reagendo alle regole del gioco e non al suo mondo, forse stai giocando sbagliato. (altro…)
Quella che sta andando a terminare in questi giorni, verrà probabilmente ricordata come una delle “estati americane” qualitativamente più deprimenti della storia del cinema a stelle e strisce. Giusto per…