Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…

Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…
L'immagine di copertina è ad opera di Sansiia, una giovane e talentuosa illustratrice che avremo il piacere di ospitare di nuovo nei prossimi articoli. Vi segnaliamo il suo account Instagram…
Il 2020 è stato un anno drammatico, pesante, potatore di un fardello il cui peso sociale, economico, politico e umano si farà sentire anche negli anni a venire. Ognuno di…
Qualche giorno fa abbiamo parlato di una doppia collection che Taito, nella sua infinita munificenza, ha immesso sul mercato e dedicato ad uno dei franchise simbolo dell'era arcade compresa tra…
Sono in molti a ritenere che la generazione che sta per concludersi, oramai ci siamo, sia stata la migliore della storia dei videogiochi. Non sono assolutamente d'accordo, anzi, a mio…
Dei giochi sopravvalutati parleremo tra qualche giorno (giusto il tempo di prenotare un biglietto aereo di sola andata per un'isola remota del Pacifico). Oggi segnalo alcuni titoli della generazione oramai…
E quindi Parasite ha vendicato anni e anni di magra, durante i quali la cinematografia coreana è stata sostanzialmente ignorata dai culi di pietra dell'Academy, che molto spesso non l'hanno…
Avete letto i vostri bravi McEwan, Atwood, Aciman (oltre all’immancabile King) e relativa vagonata di grandi autori affermati con le nuove uscite del 2019? Bene, male, così così: da Bianco…
La redazione di Players dà un bacio d'addio al decennio scegliendo le serie che più lo hanno segnato, ma attenzione: abbiamo deciso di eliminare in partenza serie quali Mad Men,…
Alcuni opening theme hanno segnato la storia della tv tanto quanto gli show di appartenenza, sia che fossero musiche originali composte per l'occasione (Mad Men, Game of Thrones, Twin Peaks),…
Avevamo redatto un listone autunnale che, numero delle visite alla mano, è piaciuto parecchio. Ecco quindi un nuovo vademecum per nerd, meno ricco e forse meno interessante rispetto a quello…
Il 2019 è stato un ottimo anno per il cinema: tanti film di buona/ottima qualità, sale a volte strapiene (grazie quasi esclusivamente a Disney, va detto, che ha piazzato 7…
La crescita esponenziale della quantità di contenuti seriali ha reso particolarmente arduo selezionare solo 12 serie tv - simbolicamente una per ogni mese - visto che i potenziali candidati erano…
Ok, Death Stranding non c'è piaciuto. Abbiamo adeguatamente argomentato, quindi passiamo oltre. E' uscito qualcos'altro, quest'anno? Sì, il 2019 non passerà alla storia come un anno memorabile (mi sono reso…
Lo dico subito: quest'anno ho avuto pochissimo tempo per dedicarmi agli anime, ho perso/saltato moltissimi pilot e quindi la lista, credo, sarà incompleta. Il punto è che davvero esce troppa…