Cosa stavate facendo tredici anni fa, in questi giorni? Domanda difficile, me ne rendo conto, ma la risposta è più facile di quanto si possa credere. Con ogni probabilità, stavate…

Cosa stavate facendo tredici anni fa, in questi giorni? Domanda difficile, me ne rendo conto, ma la risposta è più facile di quanto si possa credere. Con ogni probabilità, stavate…
È sorprendente che l'enfant prodige del cinema d’oltralpe Louis Garrel sia solo alla quarta regia di un lungometraggio: guardando L’innocent, co-sceneggiato dallo stesso Garrel con Tanguy Viel e Naïla Guiguet,…
Il Festival internazionale del cinema di San Sebastián ha spento settanta candeline. Difficilmente avrebbe potuto farlo con un’edizione migliore, considerate le circostanze e i mezzi. Un Festival, soprattutto se frequentato…
Ad animare il concorso del Festival di San Sebastián arriva Il prodigio (The Wonder), il nuovo veicolo Netflix di Sebastián Lelio, che torna a una grande produzione internazionale quattro anni…
Passa fuori concorso a San Sebastián, per quella che è probabilmente la sua ultima tappa festivaliera, Peter von Kant, l’atteso remake de Le lacrime amare di Petra von Kant firmato…
Le prime lacrime sul concorso del Festival di San Sebastián arrivano con A Hundred Flowers del giapponese Genki Kawamura, adattato dal suo stesso romanzo pubblicato nel 2019. Un’opera che riesce…
A metà strada fra The Truman Show e The Stepford Wives (in Italia La donna perfetta), ma senza ironia: la seconda regia di Olivia Wilde rifiuta la commedia, nonostante i…
Ventiquattro ore dopo aver ricevuto il premio Donostia, il massimo riconoscimento che il Festival di San Sebastián assegna ogni anno alla carriera, Juliette Binoche presenta in concorso Le Lycéen (Winter…
In coda alla recensione di Dr. Strange nel Multiverso della follia mi auguravo che la Marvel si lanciasse più spesso in pellicole fuori dagli schemi, affidate a registi in grado…
Non amo i fantasy fatta eccezione per Harry Potter che nella mia vita è ormai una compagnia fidata da numerosi anni. Questo, però, non mi ha stimolata a esplorare il…
A distanza di 36 anni Tom Cruise riprende il ruolo che lo ha consacrato star di prima grandezza e, a dispetto del tempo che passa e che cambia ogni cosa…
I momenti importanti nella vita arrivano senza essere preannunciati e non puoi fare nulla se non reagire e tentare di razionalizzare a posteriori e così eccomi qui, a ripensare a…
Dopo aver giustamente celebrato il lavoro fatto da Sam Raimi per rendere Dr. Strange nel multiverso della follia un film capace muoversi nel solco del Marvel style, ma anche godere…
Uno dei segreti del successo della fabbrica delle meraviglie dei Marvel Studio è la capacità di infondere in tutte le sue produzioni uno stile piuttosto omogeneo, in grado di far…
All'indomani della finale degli Europei di Calcio 2020 disputata da Inghilterra e Italia, i media inglesi per dare l'idea del boom di ascolti hanno titolato che si trattava del secondo…