Osservare, apprendere e imitare. Osservare apprendere e imitare. In base a queste regole dovrebbe essere programmata la routine di due fratelli – rigorosamente alieni – mimetizzati fra gli umani sulla…

Osservare, apprendere e imitare. Osservare apprendere e imitare. In base a queste regole dovrebbe essere programmata la routine di due fratelli – rigorosamente alieni – mimetizzati fra gli umani sulla…
La direzione artistica di Waking è sicuramente l’aspetto che più è riuscito a suscitare curiosità, d'altronde la premessa creativa del suo director, Jason Oda, era chiara sin dalla sua presentazione:…
Un cammino, ecco cos'è La Storia dell’Universo Marvel di Mark Waid e Javer Rodriguez. Un lungo cammino in cui attraverso una comune logica narrativa, viene ripercorsa fase per fase la…
Continuiamo la nostra panoramica sui #1 di AWA Studios, nuova etichetta indipendente che ha fatto il suo esordio settimana scorsa sugli scaffali delle fumetterie USA. Purtroppo, in questo momento il…
In bilico fra un Dark Souls e atmosfere archetipe prossime a Prince of Persia e Castelvania, Dark Devotion, prodotto indie sviluppato dal piccolo team francese Hibernian Workshop, si propone nella…
Ghost in the Shell è indubbiamente una delle opere di culto più rilevanti nel fumetto di fantascienza contemporaneo. Concepito e realizzato da Masamune Shirow a partire dal 1989, il manga…
Canicola Edizioni porta in Italia col titolo di Un ragazzo gentile l’antologia di Shin’ichi Abe pubblicata nei primi anni '70 su Garo – a eccezione di Miyoko, l’aria di Tagawa, pubblicato per la medesima rivista nel ’90 -, dove…
A Knight’s Quest può vantare un’ambizione di certo non modesta: entrare a pieno titolo in quella stretta cerchia di proto-Zelda (o Zelda like) i cui standard qualitativi richiesti non sono…
“Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.” Non è facile calcolare…
Non è stato facile comprendere la natura stilistica di Cemetery Beach, opera indubbiamente sci-fi, ma forte di una serie di contaminazioni estetiche e concettuali, che de facto la collocano in…
L’adattamento televisivo dell’opera culto di Garth Ennis, The Boys, ha riscosso un’enorme successo di pubblico e critica, mostrando una totale avversione per un fittizio divismo legato al mondo supereroistico. Il processo…
Al termine della Golden Age of Science Fiction, il panorama sci-fi letterario cominciò ad assistere alla nascita di nuove formule sperimentali. Stilemi e concept largamente rodati dai grandi letterati del…
Siamo realmente certi che ciò che i nostri occhi ci mostrano equivalga alla realtà? In questo primo volume di Discesa all’inferno, l’autore di Preacher e The Boys ci proietta all’interno…
“Anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve” fu la solenne litania che Merlino proferì nel celebre lungometraggio diretto da John Boorman, Excalibur (1981); pellicola culto che ridefinì – ex aequo…