Tra tutti i lavori di Paul Thomas Anderson ce ne sono due che, per la loro peculiare costruzione narrativa (ripartita tra più personaggi e alternata su diversi punti di vista),…

Tra tutti i lavori di Paul Thomas Anderson ce ne sono due che, per la loro peculiare costruzione narrativa (ripartita tra più personaggi e alternata su diversi punti di vista),…
Non si tratterà del filmone che molti forse stavano aspettando, ma The Cloverfield Paradox (Julius Onah, 2018) è il prodotto che, a seguito dei precedenti Cloverfield (Matt Reeves, 2008) e…
Considerato all’unanimità un prodotto eccezionale, laddove (in patria) ha ottenuto premi e successo, in Italia, seppur considerato un piacevole e delicato coming of age, il film pare non aver mandato…
Per chi ha meno tempo ma cova comunque un desiderio di binge watching The End Of The F***ing World (Jonathan Entwistle, 2017), serie tv britannica recentemente approdata su Netflix, potrebbe…
Per chi (come la sottoscritta) ha una vera, profonda, carnale passione per il vecchio west, Godless – racconto di un cowboy in fuga da una cricca di efferati banditi che…
L’ultimo episodio della quarta stagione di Black Mirror, intitolato Black Museum, rappresenta un commiato e un omaggio. Un presente ben confezionato, con uno stuzzicante filo ornamentale da sfilare delicatamente e…
Sulla carta sembrava che gli episodi della nuova stagione di Black Mirror (Charlie Brooker) diretti dalle celebs della cinematografia statunitense potessero offrire qualcosa in più, se non in termini di…
Che sia un orchestratore di avventure e suggestioni di pregio, assieme alla sua sceneggiatrice di fiducia Jantje Friese, è noto sin dai tempi di Silence (2010), e soprattutto di Who…
Quando ci si accosta a un film come Megan Leavey (Gabriela Cowperthwaite, 2017), il biopic sulle gesta del caporale dei marine Megan e del cane antimine Rex, le aspettative non…
Devo ammettere, sebbene senza particolare esaltazione, di aver preferito Alias Grace alla tanto acclamata The Handmaid’s Tale, la serie tv sbarcata da poco su Netflix tratta da un altro romanzo…
Anche quest’anno si è concluso il Festival più ricco, coinvolgente e ben organizzato dedicato all’intrattenimento: il Lucca Comics & Games, con quella che, conti alla mano, si è rivelata l’edizione…
L’aspetto immediatamente curioso di The Meyerowits Stories (2017), il nuovo film di Noah Baumbach presentato in anteprima al Festival di Cannes e distribuito sulla piattaforma Netflix, risiede nella particolare resa…
Tra tutti i prodotti smaccatamente anni Ottanta che hanno invaso gli schermi negli ultimi anni, Rick and Morty – serie tv d’animazione creata nel 2013 da Dan Harmon e Justin…
Giunti in fondo a questo lungo e tortuoso percorso che, in diciotto episodi, ci ha condotti a un atteso quanto imprevedibile epilogo – forse l’unico possibile – Twin Peaks: Il…
Se c’è una cosa che apprezzo nei film di Edgar Wright – che personalmente considero gioiellini inestimabili – è quel particolare potere che, proprio delle realtà presentate e delle vicende…