Sulla carta l’ultima fatica di David Fincher, da poco approdata su Netflix, sembrerebbe una di quelle pellicole per cui i cinefili si congratulano tra loro per aver colto e apprezzato…

Sulla carta l’ultima fatica di David Fincher, da poco approdata su Netflix, sembrerebbe una di quelle pellicole per cui i cinefili si congratulano tra loro per aver colto e apprezzato…
Tra le numerose e interessanti proposte del Trieste Science+Fiction Festival di quest’anno, ho avuto il piacere di vedere un piccolo e curioso lungometraggio – di lunga e faticosa gestazione, come…
The Queen’s Gambit (Scott Frank, 2020), la miniserie da poco rilasciata su Netflix che sta riscuotendo un meritato successo, mostra sin dal titolo, a prescindere dal significato puramente scacchistico, la…
È giunta al termine, con il rilascio degli ultimi due episodi di dieci sulla piattaforma Netflix, la prima stagione di Snowpiercer (Greame Manson, 2020-), la serie tv tratta dalla graphic…
Gli abitanti di Winden sono tornati per accomiatarsi e la terza stagione di Dark (Baran bo Odar, Jantje Friese, 2017-2020) – la serie più contorta della storia della televisione, di…
Siete stanchi dei prodotti audiovisivi tratti finanche dalla carta igienica usata da Stephen King? No? Allora è disponibile per voi quello che probabilmente è il più riuscito adattamento televisivo mai…
Presentato in anteprima mondiale durante il Festival di Cannes 2019 – la cui uscita italiana sarebbe prevista a maggio 2020 – Vivarium (Lorcan Finnegan, 2019), il piccolo e claustrofobico film…
Forse, per alcuni, potrebbe non essere il film più indicato in questi giorni di reclusione e apprensione, mentre per altri potrebbe rappresentare una visione quasi imprescindibile, un’occasione per affrontare una…
A breve – più precisamente il 24 marzo* – sulla piattaforma streaming più attesa dell’anno, ossia la nuova e fiammante Disney+, sarà reso disponibile Star Wars: The Mandalorian, la serie…
Tra i maggiori pregi del documentario, a prescindere dalla natura e dall’intento comunicativo dello stesso, rientrano senz’altro la quantità e la qualità dei materiali di repertorio. Che si tratti di…
È curioso che sia trascorso quasi un decennio da quando la FOX decise di trasporre il comic book Locke & Key di Gabriel Rodriguez e Joe Hill – quest’ultimo figlio…
Atteso da tempo e da poco presente su Netflix, The Witcher si appresta a divenire la serie tv fantasy più divisiva di sempre. Basata sui romanzi dell'autore polacco Andrzej Sapkowski,…
Ci sono film che fondano il loro successo su una storia ben costruita, ricca di evoluzioni narrative, modulata sull’articolazione degli accadimenti che ne definiscono il ritmo e l’andamento (ne sono…
Dopo la fugace comparsata nelle sale – dove sembrerebbe, per dimensioni estetiche e di durata, perfettamente a suo agio – arriva pigiato sul piccolo schermo l’ultimo film di Martin Scorsese,…
Era solo questione di tempo prima che uno tra i plot più intriganti e divertenti degli anni Novanta venisse impiegato per produrre una serie tv. Multiplicity (Harold Ramis, 1996) –…