Il gelo dell’inverno, sulla costa del Massachusetts, diventa uno specchio dell’anima, uno stato mentale. Kenneth Lonergan, al suo (soltanto!) terzo film da regista, esplora con rigore virtuosistico il dramma intimo…

Il gelo dell’inverno, sulla costa del Massachusetts, diventa uno specchio dell’anima, uno stato mentale. Kenneth Lonergan, al suo (soltanto!) terzo film da regista, esplora con rigore virtuosistico il dramma intimo…
Fortunatamente gli anni di Training Day sono lontani. Era il 2001 quando Antoine Fuqua portò al Festival di Venezia il suo (brutto) film, che regalò poi il secondo Oscar a…
Niente di più lontano da un remake. La storia (del cinema) spesso insegna a diffidare dei remake, della loro incapacità di mettere a fuoco e restituire vitalità al materiale di…
La seconda regia di Tom Ford, stilista di grido che non gira da quando presentò a Venezia A Single Man nel 2009, non nasconde le sue ambizioni. Adattato da Tony…
Liev Schreiber giganteggia, dentro e fuor di metafora, con partecipazione appassionata alla storia di Chuck Wepner, il pugile che conquistò fama – ma non denaro – per due motivi: resistette…
Assente a Venezia perché impegnato sul set del suo sequel di Blade Runner, il canadese Denis Villeneuve manda alla Mostra – insieme ai suoi protagonisti Amy Adams e Jeremy Renner…
Un inizio promettente, sull'insinuante musica di Alexandre Desplat che accompagna l’ingresso in una nuova vita di Tom Sherbourne (Michael Fassbender). Eroe di guerra, alla fine del ’18 sceglie – disgustato…
Sogni di celluloide (ma non solo), tramonti infuocati sulla città degli angeli, luci che si accendono e si spengono mentre il duetto amoroso fra l’aspirante attrice e il pianista ossessivamente…
Chi mi conosce lo sa: sono innamorato di Julianne Moore da quando avevo diciassette anni. La prima volta che l’ho incontrata era pettinata come Clarice Starling, l’agente dell’FBI che interpreta…
Anche (o forse soprattutto) nella Caracas divisa in classi sociali distinte, che vivono a pochi isolati senza comunicare davvero, il più forte resta quello che ha soldi e benessere. (altro…)