Adrenalina e muscoli al femminile. Il regista di 12 anni schiavo torna a immergere la macchina da presa in un groviglio di sentimenti duri e combattuti, oltre che di violenza. Veronica (Viola Davis) ha…

Adrenalina e muscoli al femminile. Il regista di 12 anni schiavo torna a immergere la macchina da presa in un groviglio di sentimenti duri e combattuti, oltre che di violenza. Veronica (Viola Davis) ha…
Grazie al successo internazionale di Un sapore di ruggine e ossa e la Palma d'oro vinta con Dheepan, il francese Jacques Audiard strizza l'occhio a Hollywood cimentandosi con il cinema di genere: opta per una…
Discesa agli inferi di padre e figlio. Steve Carell, divorziato e risposato con due nuovi pargoli, percorre da solo la strada su cui molti hanno fallito: salvare il figlio di primo matrimonio Timothée…
E' sorprendente, oltre che poco incoraggiante, assistere all'entusiasmo sollevato al Festival di Toronto da A Star Is Born. Il debutto alla regia di Bradley Cooper rilegge il film del '76 con…
Apre il Festival di Toronto in pompa magna una nuova produzione Netflix: prima mondiale di Outlaw King di David Mackenzie al TIFF 2018 con un Chris Pine che, due anni dopo Hell or High Water,…
All'ultima edizione della Mostra di Venezia, qualche settimana prima dell’esplosione del Weinstein-gate, vinceva il Leone d’argento per la regia e il premio per la migliore opera prima L’affido – Una…
La Nouvelle Vague annega fra le onde del mare di Sète, in un'estate in pieni anni Novanta, quando Amin (Shaïn Boumedine) lascia Parigi e le ambizioni cinematografiche per prendersi una…
Un mix indeciso fra realtà e fiction, quello che Ridley Scott ha diretto sulla sceneggiatura di David Scarpa. Tutti i soldi del mondo rilegge la reale vicenda del rapimento del…
Il regista di Lebanon Samuel Maoz spiazza la Mostra di Venezia con un dramma atipico, spesso caricaturale. Due genitori apprendono della morte del figlio Jonathan al fronte, in Israele. (altro…)
Napoli e la camorra senza toni cupi e lugubri. Anche a Scampia si canta e si balla, e per un gruppo di turisti americani farsi scippare nel quartiere più pericoloso…
C’è poco da sentirsi al sicuro nella provincia del Missouri in cui vive Mildred Hayes. Almeno da un certo punto di vista. Qua e là, l’odore di omertà e di…
L’attesa era (volutamente) spasmodica. Darren Aronofsky e la Paramount avevano steso una cortina di riserbo ferreo su mother!, quanto mai risoluti ad evitare spoiler e a far lievitare le aspettative.…
È il verde il colore dominante, che tracima in ogni inquadratura debordando con la luce, brillante mix tra lo smeraldo e l’acquamarina. La scelta stilistica di Guillermo Del Toro è…
Nella provincia americana del ’59 il sogno americano sembra lontanissimo. I sobborghi che promettono spensierato benessere celano, fra le crepe di una superficie lucida solo in apparenza, un immondo, infetto…
Il tema della miniaturizzazione umana non è nuovo al cinema, che l’ha sfruttato più volte e soprattutto in chiave comedy. Alexander Payne riprende il topic ammantandolo di apparente veste eco-ambientalista…