Scommetto che state giocando a Bloodborne. In caso contrario per quale motivo avreste preso la Ps4 ? Per Infamous ? Per Uncharted 4 che manco esce nel 2015 ? No,…

Appassionato di videogiochi da oltre 20 anni, ha scritto nel settore per alternative-reality e multiplayer. E' attualmente uno degli editors di unseen64, un sito dedicato alla conservazione di beta e di titoli mai rilasciati.
Scommetto che state giocando a Bloodborne. In caso contrario per quale motivo avreste preso la Ps4 ? Per Infamous ? Per Uncharted 4 che manco esce nel 2015 ? No,…
Il 3 dicembre 1994 usciva Playstation, la console che avrebbe cambiato il videogioco per sempre, o almeno fino al biennio 2004-2005, quando Nintendo e Microsoft posero fine all’impero Sony. Ma…
Nel corso degli ultimi anni pubblicazioni o libri del calibro di Retro Gamer Magazine o Atari Inc. hanno tentato di raccontare in maniera approfondita la storia del videogioco occidentale. Tuttavia,…
Potete trovare la seconda parte dell'articolo qui. (altro…)
Potete trovare la prima parte dell'articolo qui. (altro…)
Kero Blaster non è solamente la nuova opera dell’autore di Cave Story, Daisuke Amaya, ma altresì un simbolo dei tempi. Se infatti la magnum opus dello sviluppatore nipponico, uscita originariamente…
Il decennio che si è appena concluso ha visto fiorire una sorta di piccolo rinascimento per le serie anime nipponiche. Rispetto al passato, infatti, vi è stato un numero consistente…
Hjernevask (Brainwash) è un documentario norvegese originariamente rilasciato nel 2010. Trattandosi di un prodotto realizzato per la tv, non ha ottenuto alcuna distribuzione internazionale, ma nel 2012 il produttore ha…
Potete trovare la seconda parte dell'articolo qui. Shigeru Mizuki - NonNonBa Nonostante Shigeru Mizuki appartenga certamente ai manga-ka che hanno fatto la storia del fumetto undeground nipponico, le sue…
Potete trovare la prima parte dell'articolo qui. Yoshiharu Tsuge - The Master of Gensen-kan Yoshiharu Tsuge è stato un altro influente collaboratore del magazine Garo sul finire degli anni…
La maggior parte dei manga nipponici pubblicati in occidente è rivolta a ragazzi (Shonen) oppure a giovani adulti (Seinen), e si tratta generalmente di commedie sentimentali o di titoli dove…
Siamo in un'era che si interroga sempre di più sul complesso rapporto tra cinema e videogiochi. Sono due medium distinti e perciò ognuno dovrebbe mantenere la sua specificità oppure è…